Diritto privato dell'economia. Aspetti e problemi - Luca Di Donna - copertina
Diritto privato dell'economia. Aspetti e problemi - Luca Di Donna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Diritto privato dell'economia. Aspetti e problemi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’antologia "Diritto privato dell'economia" di Luca Di Donna, intende essere una “mappa”, uno strumento di ausilio per chi voglia comprendere le intersezioni tra diritto ed economia. Il libro è composto da saggi – comparsi su volumi o su prestigiose riviste scientifiche – scritti da autori italiani e stranieri, da economisti e da giuristi. Ciascun articolo compone, in maniera armonica, una visione corale dei rapporti tra le due scienze. Il volume non è organizzato secondo una rigida scansione temporale; coesistono, nel medesimo capitolo, articoli scritti da autori che hanno vissuto in epoche diverse. Il senso di detta composizione è esattamente quello di costruire un’opera che trascenda dalla stretta attualità. L’opera è articolata in sette capitoli. I primi tre, dal taglio introduttivo, illustrano il metodo di analisi, il diritto dell’economia nel codice civile e le basi costituzionali della materia; il quarto ed il quinto capitolo si occupano delle connessioni tra Stato, persona e mercato; il sesto ed il settimo capitolo tratteggiano il futuro del diritto dell’economia e, nell’ultimo capitolo, si pone l’accento sul confronto tra libero mercato e giustizia sociale. I contenuti sono talmente eterogenei da attraversare molte branche dell’ordinamento giuridico: il diritto costituzionale, il diritto privato, il diritto commerciale, il diritto amministrativo, ecc. Non deve, perciò, destare sorpresa imbattersi, nel medesimo capitolo, in istituti e in categorie concettuali appartenenti a diversi ambiti disciplinari. Il manuale è destinato, oltre che agli operatori del settore, anche agli studenti universitari. Lo scopo di questa antologia non è, unicamente, quello di fornire delle nozioni o di illustrare i contenuti della materia, ma anche e soprattutto quello di stimolare la coscienza critica del lettore permettendogli di meglio comprendere le scelte del legislatore italiano ed europeo.

Dettagli

Libro universitario
XI-467 p., Brossura
9788892113459
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore