La teologia razionale
Questo testo vorrebbe essere un contributo teologico di una nuova formulazione della fede cristiana più razionalmente fondata e non in contrasto con la cultura attuale. È il ripensamento della teologia se rinunciassimo a credere che Gesù è morto in croce per i nostri peccati. Tutta la teologia dovrebbe passare dallo stadio sacerdotale a quello del servizio per l'uomo, e qui se ne mostrano le conseguenze. È un ritorno a Gesù con più storia e meno Chiesa. È la riforma che cambierebbe l'idea del sacro. È un esempio di ermeneutica integrale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:11 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it