Questo volume è un'opera d'arte. A partire dalla qualità della carta, al suo formato "tomo", le illustrazioni surreali e il linguaggio incomprensibile, tutto fa vivere la sensazione di trovarsi nel passato, di fronte a un codice miniato di una cultura perduta. E' un'esperienza coinvolgente. E' vero che non sarete in grado di leggerne il contenuto, ma se siete "abili solutori" potreste tentare di decodificarlo (nel qual caso: buon lavoro, vi sentirete come Champollion davanti alla Stele di Rosetta). L'ho comprato per collezionismo ma anche per il fascino tra il misterioso e il goliardico (come presa in giro di opere simili che destarono l'attenzione del mondo, tipo il codice Voynich) che emana.
Codex Seraphinianus
di Luigi Serafini
€ 95,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Macchine surreali, metamorfosi animali e vegetali, una sequenza di invenzioni colorate commentate da una scrittura immaginaria, il "Codex Seraphinianu"s è un libro di culto, un codice miniato visionario e misterioso pubblicato originariamente nel 1981 da Franco Maria Ricci, che continua da anni ad affascinarci per la sua capacità di rivelazione. Apprezzato da storici e critici dell'arte come Federico Zeri e Vittorio Sgarbi, il "Codex" ripercorre in chiave utopica e fantastica tutti i campi dello scibile, dalla zoologia alla botanica, dalla mineralogia all'etnografia, dalla fisica alla tecnologia: uomini tenaglia, amanti-coccodrillo, uova che volano, alberi capovolti. Quest'anno, 32 anni dopo la prima edizione, Rizzoli pubblica una nuova edizione dell'opera in due versioni, trade e deluxe, arricchite da nuove tavole appositamente disegnate dall'autore e dal testo di Italo Calvino che introduceva la prima edizione.
Dopo aver letto il libro Codex Seraphinianus di Luigi Serafini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereArte
- Listino:€ 100,00
- Editore:Rizzoli
- Collana:Arte
- Data uscita:09/10/2013
- Pagine:392
- Formato:rilegato
- Lingua:
- EAN:9788817068888
Parole chiave laFeltrinelli:
disegni e tecniche del disegno, illustrazione, arte dal 1960 circa, singoli artisti, monografie d'arte, Stili artistici