Lupi bianchi. Rapporto sul terrorismo neonazista
di David Schraven
5 giorni lavorativi
€ 18,05
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
I gruppi nazisti di tutta Europa sono uniti da un'ideologia brutale, quella della superiorità della razza, dell'annientamento, della voglia di uccidere. Spuntano fuori sempre nuovi nomi. Molti altri gruppi rimangono sconosciuti e agiscono ancora oggi nell'ombra, compiono attentati contro le moschee, contro gli immigrati e contro chiunque non la pensi come loro. L'origine di questi gruppi terroristici è quasi sempre la stessa. Molti si rifanno ai "Diari di Turner" come modello ideologico e si organizzano in piccole cellule operative senza un unico capo. In questo graphic reportage il giornalista d'inchiesta David Schraven e il disegnatore Jan Feindt si mettono sulle tracce di un gruppo di estremisti nazisti tedeschi, portando alla luce le loro relazioni internazionali e mostrando quanto le idee contenute nei "Diari di Turner" influenzino lo sviluppo degli ambienti dell'estrema destra in Europa.
Dopo aver letto il libro Lupi bianchi. Rapporto sul terrorismo neonazista di David Schraven ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereNarrativa a fumetti
- Listino:€ 19,00
- Editore:Becco Giallo
- Data uscita:26/07/2018
- Pagine:225
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Angela Ricci
- Illustratori:Jan Feindt
- EAN:9788833140247
Parole chiave laFeltrinelli:
fascismo e nazismo, lotta armata, narrativa a fumetti: storie vere e non-fiction, terrorismo