In un mondo di muri e barriere, in una terra che del muro ha fatto, volontariamente o meno, una sua caratteristica, cosa succederebbe a dei novelli Romeo e Giulietta che da fazioni diverse cadono folgorati dall'amore? In questa opera prima, Maria Elisabetta Ranghetti ci racconta una storia d'amore che si dipana per quattro decadi e che si incrocia con la vita di una giovane ebrea della diaspora costretta a fare i conti col suo passato e come, anche lei, andrà incontro ad un amore inaspettato. Un romanzo con Israele al centro ma che tocca Palestina, Libano, Giordania, ripercorrendo la storia degli ultimi 40 anni attraverso gli occhi di due innamorati. L'esperimento di raccontare la complessità della storia israelo/palestinese attraverso una storia d'amore a mio avviso è riuscito: anche chi è a digiuno di storia del Medio Oriente, può con questo libro averne una infarinatura e ricevere stimoli per un approfondimento. La storia è ben costruita, anche se a mio avviso a tratti ridondante e un po' israelocentrica. Anche se, a onor del vero, la protagonista è israeliana... Una lettura piacevole e scorrevole.
Oltre il mare di Haifa
Miriam è una giovane donna ebrea nata in Israele e cresciuta a Londra in una famiglia laica e poco praticante; un giorno s'imbatte in Kaled, un arabo palestinese da tempo sulle sue tracce, che le chiede di seguirlo a Ramallah per incontrare un uomo in fin di vita. Chi è quest'uomo? E che relazione ha con lei? Spinta dalla necessità di capire, Miriam parte per Israele, una terra di cui sa poco, per conoscere alcuni familiari emersi da un passato doloroso e oscuro che fino a quel momento le era stato celato; intraprende così un viaggio alla ricerca della propria identità affiancata da Amos, un uomo tormentato da trascorsi misteriosi. "Oltre il mare di Haifa" è un romanzo che narra la complessità delle relazioni in una terra contesa e dal fascino indiscutibile. Racconta il dolore di due popoli in lotta tra loro che provano, nonostante le complicazioni della Storia, a vivere e amare, spesso sognando la fuga al di là del mare, unico confine certo di quella zona. È un ritratto tagliente di un'umanità che deve fare i conti con le proprie origini, ma che non si preclude la speranza di una vita in pienezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:10 giugno 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RICCARDO MARCHIO 12 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it