E a chi resta, arrivederci. Racconti e monologhi per Leucò - Loriano Macchiavelli,Sabina Macchiavelli - copertina
E a chi resta, arrivederci. Racconti e monologhi per Leucò - Loriano Macchiavelli,Sabina Macchiavelli - 2
E a chi resta, arrivederci. Racconti e monologhi per Leucò - Loriano Macchiavelli,Sabina Macchiavelli - copertina
E a chi resta, arrivederci. Racconti e monologhi per Leucò - Loriano Macchiavelli,Sabina Macchiavelli - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
E a chi resta, arrivederci. Racconti e monologhi per Leucò
Disponibilità immediata
11,62 €
-25% 15,50 €
11,62 € 15,50 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Loriano e Sabina Macchiavelli, padre e figlia, portano alla luce l'inferno attorno a noi, che non sempre riusciamo a vedere, perché è nascosto, sotterraneo, dimenticato. Lo sguardo è, da una parte, quello di chi ha conosciuto sulla pelle l'atrocità della guerra e la rivede nella sofferenza di oggi; dall'altra, quello di chi cerca nelle storie delle persone che incontra la risposta alle domande più difficili. L'orrore del secondo conflitto mondiale si riflette nelle guerre che hanno massacrato i Balcani. I sotterranei di Bologna, dove una famiglia clandestina festeggia il Natale con un improbabile cenone, sono bui come la tossicodipendenza in cui finisce una coppia di innamorati. C'è lo strazio delle ruspe che in nome della legalità si trasformano in carri armati per abbattere le baraccopoli, e il ricordo di una famiglia in fuga da una strage nazista. C'è, come in ogni inferno, la solidarietà possibile: il gesto di Sarti Antonio, sergente, che porta da mangiare ai nomadi. C'è, soprattutto, la memoria di ciò che è stato, da difendere contro ogni tentativo di rimozione.

Dettagli

17 settembre 2013
302 p., Brossura
9788806214746

Valutazioni e recensioni

  • Ho letto molti libri di Macchiavelli-Guccini e mi sono piaciuti moltissimo. Questo lo trovo inferiore, ma possiede al suo interno il bellissimo racconto dei due ragazzini ex compagni di giochi e scuola ma che si ritrovano nell'inverno 1944 su due fronti opposti. Uno partigiano e l'altro nelle brigate nere. Rende bene l'idea di quel tragico periodo e di come era ridotta Bologna

Conosci l'autore

Foto di Loriano Macchiavelli

Loriano Macchiavelli

1934, Vergato (Bologna)

Ha frequentato l'ambiente teatrale come organizzatore, come attore e, infine, come autore; alcune sue opere teatrali sono state rappresentate da varie compagnie italiane. Dal 1974 si è dedicato al genere poliziesco e ha pubblicato numerosi romanzi divenendo uno degli autori italiani più conosciuti e letti.  Da un suo romanzo (Passato, presente e chissà) è stato tratto lo sceneggiato televisivo per Rai Due Sarti Antonio brigadiere andato in onda nell'aprile del 1978. In seguito ha curato il soggetto e la sceneggiatura del film per la TV L'archivista, andato in onda su Rai Uno nel settembre del 1988. Il film porta sul piccolo schermo uno dei suoi personaggi letterari più riusciti: Poli Ugo, interpretato per la TV da Flavio Bucci. Il film presenta una Bologna...

Foto di Sabina Macchiavelli

Sabina Macchiavelli

1964, Bologna

Sabina Macchiavelli è nata a Bologna nel 1964 e abita sull'Appenino modenese. Si è occupata di organizzazione di eventi, ed è insegnante di scrittura creativa e di lingue straniere. È autrice di audiodocumentari e ha ottenuto un dottorato presso la University of South Wales di Cardiff incen-trato sulla docufiction radiofonica. Suoi racconti e saggi sono apparsi in riviste e antologie. Nel 2013 è uscita per Einaudi la raccolta E a chi resta, arrivederci, scritta con il padre Loriano, e nel 2019 ha pubblicato per Giraldi Editore il suo primo romanzo Più di così si muore. La bambina del lago, il suo secondo romanzo, esce nel 2019 edito Mondadori. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore