Grazie alla vita. L'altra Italia che non smette di sognare - Magdi Cristiano Allam,Rita Coruzzi - copertina
Grazie alla vita. L'altra Italia che non smette di sognare - Magdi Cristiano Allam,Rita Coruzzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Letteratura: Egitto
Grazie alla vita. L'altra Italia che non smette di sognare
Disponibilità immediata
15,90 €
15,90 €
Disp. immediata

Descrizione


C'è Alessia, che affronta la leucemia con l'aiuto di un angelo protettore; c'è don Giordano, che pedala per oltre 4000 chilometri per raggiungere Gerusalemme; c'è Debora, che sceglie di non affrontare le terapie che potrebbero uccidere la vita che porta in grembo e si sacrifica per la sua piccola Alice; c'è Tatiana che, sospesa su un ponte decisa a farla finita, viene trattenuta da una forza misteriosa che le ridona la speranza. E ci sono tante altre storie di quelli che non vanno sui giornali, quelli che non fanno notizia, uomini e donne comuni. Che sono però il tessuto vivo dell'altra Italia, quella che non si arrende alla crisi - di valori, prima che economica - e continua a lottare e a sognare un domani migliore. Guardando a se stessi, intrecciando le proprie esperienze, Magdi Cristiano Allam e Rita Coruzzi innalzano un cantico di ringraziamento alla vita e prendono per mano chiunque voglia unirsi a loro per ritrovare quella speranza che aiuta ad affrontare ogni giorno.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

222 p., Rilegato
9788856618105

Conosci l'autore

Foto di Magdi Cristiano Allam

Magdi Cristiano Allam

1952, Il Cairo

Nato Magdi Allam (Il Cairo, 22 aprile 1952) è un giornalista, politico e scrittore egiziano naturalizzato italiano. Si è covertito al cristianesimo nel 2008 con il battesimo ricevuto da papa Benedetto XVI.È stato vicedirettore del «Corriere della Sera» dal 2003 al 2008. Oggi è editorialista del quotidiano «il Giornale».È autore di vari saggi di successo fra cui i bestseller: Vincere la paura (Mondadori 2005) e Islam. Siamo in guerra (MCA Comunicazione, 2015). Maometto e il suo Allah. Ovvero, l'invenzione del Corano è edito da Piemme nel 2017.

Foto di Rita Coruzzi

Rita Coruzzi

1986, Reggio Emilia

Rita Coruzzi è una giornalista e scrittrice italiana. Affetta da tetraparesi, in conseguenza di un intervento chirurgico, dall’età di dieci anni è sulla sedia a rotelle. Diplomatasi al liceo classico della sua città, ha conseguito la laurea triennale in Lettere e si è specializzata in giornalismo presso l’università di Parma. Della sua esistenza ha fatto una battaglia quotidiana per dimostrare che non ci si deve arrendere mai e che è sempre possibile trovare in sé la forza interiore per affrontare qualsiasi prova. Con Piemme ha pubblicato diversi libri dedicati alla sua storia e alla sua scelta di fede come Matilde. Per grazia di Dio, se è qualcosa, vincitore del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti, del Premio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore