L'anomalia. Televisione. Il monopolio del potere da Mussolini al digitale terrestre
"Il sistema italiano presenta un'anomalia dovuta a una combinazione unica di poteri economico, politico e mediatico nelle mani di un solo uomo, l'attuale presidente del consiglio dei ministri italiano, e al fatto che il governo italiano controlla, direttamente o indirettamente, tutti i canali televisivi nazionali". (Risoluzione del Parlamento Europeo, 22 aprile 2004). Il libro attraverso leggi e sentenze ricostruisce in forma di cronaca, senza tecnicismi giuridici, i complicati sviluppi che hanno determinato l'attuale situazione che non ha eguali in nessuno stato democratico: il totale controllo del governo sul sistema audiovisivo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:28 agosto 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it