33 - Marco Ubertini - copertina
33 - Marco Ubertini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
33
Disponibilità immediata
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questo libro crudo e poetico, Marco Ubertini racconta la sua discesa nell'inferno e ritorno, sempre in bilico tra seduzione e autodistruzione, folle libertà e annientamento, sullo sfondo di una Roma cupa e brutale.

«Questo libro è la rivincita di chi ha toccato il fondo e può ancora raccontarlo.» - dalla prefazione di Coez

«Eravamo puri, disillusi, idealisti. Veri tanto quanto marci. Cercavamo libertà. Respiravamo tensione. Volevamo sovvertire le regole. Questo, per noi, era stare insieme. Tutti noi scopavamo da ubriachi, scopavamo fatti. Se l'eroina era buona e la dose era giusta, magari si faceva anche l'amore. Ci si addormentava insieme, da soli, in tre. In mezzo ai cani. Volevamo vivere. Morire. Volevamo farlo tenendo il mondo stretto in una mano.»

Marco ha appena sedici anni quando scappa di casa: della scuola non gli importa nulla, la famiglia la sente lontana, le regole sono gabbie dalle quali fuggire. Ha un furgone che non potrebbe guidare, spray e marker per lasciare il suo tag e davanti a sé un senso di infinite possibilità. Gira la periferia romana, tra palazzi grigi e campi rom, manicomi abbandonati e depositi di treni, cercando nuovi posti dove tracciare la sua firma e fermarsi per un po'. Gli amici diventano la sua casa: con loro condivide i pochi soldi e i progetti, i sogni e il fumo. E poi la droga: tanta, diversa, confusa, tra le pasticche dei rave e le notti con i compagni di viaggio, fino all'incontro con la compagna più dolce ed esigente, l'eroina. Per lei, per averla e mantenerla, si dà al taccheggio e al piccolo spaccio, finisce in prigione e in giri pericolosi, ogni giornata è vissuta alla ricerca di una nuova dose. Finché l'amore assume i contorni chiari di una dipendenza e Marco si ribella. In questo libro crudo e poetico, racconta la sua discesa nell'inferno e ritorno, sempre in bilico tra seduzione e autodistruzione, folle libertà e annientamento, sullo sfondo di una Roma cupa e brutale. Una storia vera che ha il ritmo dell'hardcore e l'immaginario de "L'odio", di "Trainspotting" e di "Stand by me". Una storia che affonda le sue radici esattamente nel punto in cui Marco ha rischiato di perdere se stesso.

Dettagli

21 gennaio 2020
242 p., Brossura
9788820068691

Valutazioni e recensioni

  •  Linda.
    Forte

    Un libro forte, a tratti emotivamente impegnativo. Non solo una testimonianza ma anche una fonte d'isegnamento. La lettura è scorrevole, interessante e il libro si divora in pochissimo tempo.

  • Meraviglioso, in questo periodo l'ho letto in pochissimo tempo, non avevo voglia di staccare gli occhi e di finirlo immediatamente, in un solo boccone.

Conosci l'autore

Foto di Marco Ubertini

Marco Ubertini

1982

Marco Ubertini (1982) è stato testimone dello sviluppo delle principali sottoculture tra gli anni Novanta e i primi Duemila, dal writing ai rave party fino alle proteste giovanili culminate nel G8 di Genova. Militante dal 1998 nel crew romano dei Savage Boys. Membro dal 2007 del collettivo Brokenspeakers,scrive con loro una pagina importante del rap underground romano. Nel 2020 pubblica il suo primo libro, 33, con la casa editrice Sperling & Kupfer.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail