Fuori dal labirinto
Se pensiamo che scrivere significhi solo uno sforzo letterario ci sbagliamo. In gran parte questa attività, e cioè far scorrere la penna su un foglio bianco significa sondare profondamente la nostra emotività, significa tuffarsi nel ricordo di quanto abbiamo provato, cercando di mantenerlo intatto. Significa immergersi a fondo nella nostra sensibilità, per poter leggere la realtà da tutti i punti di vista possibili, indagare gli aspetti piacevoli e quelli drammatici con equità, per poterli descrivere al meglio. Significa ripercorrere nel ricordo il viaggio nel labirinto. Io ho attraversato il mio, le sue stanze buie, i corridoi illuminati da luci fioche e tremolanti. Mi sono fermata spesso pensando di non farcela, di non poterne più uscire. Ma succede sempre qualcosa che ci fa sperare, ci induce a rimettersi in cammino. Spesso sono solo dettagli, piccole cose all'apparenza insignificanti, ma sono lo spunto necessario a ripartire. Sono fuori dal labirinto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it