La lingua è un'orchestra. Piccola grammatica italiana per traduttori (e scriventi) - Mariarosa Bricchi - copertina
La lingua è un'orchestra. Piccola grammatica italiana per traduttori (e scriventi) - Mariarosa Bricchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 114 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La lingua è un'orchestra. Piccola grammatica italiana per traduttori (e scriventi)
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro parla di grammatica, ma anche di linguistica, lessicografia e letteratura. Parla degli scrittori e dei loro traduttori: è un viaggio nella lingua italiana, alla scoperta dei suoi segreti e della struttura che la sorregge. Il primo capitolo tratta di varietà, registri, codici; il secondo di architettura delle frasi e del testo; il terzo di come ordinare (e disordinare) le parole; il quarto di vocabolari, e di come interrogarli. Gli ultimi due capitoli, invece, affrontano i «malanni» dell’italiano contemporaneo. La lingua è un’orchestra è un manuale agile e prezioso, con cui Mariarosa Bricchi invita a ripensare alla lettura e alla scrittura per trasformarle in esperienze più intense ed efficaci.

Dettagli

17 maggio 2018
272 p., Brossura
9788842824749

Conosci l'autore

Foto di Mariarosa Bricchi

Mariarosa Bricchi

Mariarosa Bricchi, storica della lingua italiana e editor, si occupa di prosa letteraria dell’Ottocento e del Novecento, e di lingua delle traduzioni. Tra i suoi libri: La roca trombazza. Lessico arcaico e letterario nella prosa narrativa dell’Ottocento italiano (Edizioni dell’Orso, 2000); Manganelli e la menzogna. Notizie su «Hilarotragoedia» (Interlinea, 2002); Grammatica del buio. Strategie testuali di Manzoni saggista (Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2017). Ha curato Il buonuomo Lenin di Curzio Malaparte (Adelphi, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore