L' ultimo libro del veggente. Prophetiae saga - Martin Rua - copertina
L' ultimo libro del veggente. Prophetiae saga - Martin Rua - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' ultimo libro del veggente. Prophetiae saga
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il mondo è sull'orlo di una crisi globale, solo chi riuscirà a prevedere il futuro potrà salvare l'umanità.

«Martin Rua sa dare il giusto ritmo alle sue narrazioni e sa trasformare l'esoterismo in elettrizzante materia narrativa»La Repubblica

«Tra antichi culti e cattedrali gotiche, Martin Rua strizza l'occhio all'alchimia e all'esoterismo»Panorama

Francia, 1555. In fuga da nemici senza scrupoli che lo braccano per il tesoro che trasporta, Zanni Giustinian va fino a Lione in cerca dell'amico Nostradamus, ormai rispettato per la sua fama di indovino. Giustinian chiede il suo aiuto per mettere al sicuro sei gemme antiche dal valore inestimabile. Secondo le leggende, infatti, fanno parte di una serie completa di sette, le Clavicole di Salomone, che, una volta riunite, sarebbero in grado di aprire le porte del tempo e dello spazio. Roma, oggi. Accompagnato dal misterioso Luc Ravel, l'antiquario Lorenzo Aragona sta raggiungendo per cena il suo amico Adriano de Rossi, che poco tempo prima gli ha dato una dritta preziosa per concludere un ottimo affare. Lorenzo infatti è riuscito ad aggiudicarsi una gemma ricoperta di strani simboli che potrebbe essere rivenduta a un buon prezzo. Al suo arrivo, però, Adriano è morto. Parigi, oggi. La Francia è in ginocchio a causa di una serie di attacchi hacker che sembrano condotti grazie a una tecnologia ancora a livello embrionale: il computer quantistico. Il capitano Khadija Moreau e l'unità speciale Horus indagano, in cerca di una risposta a un'inquietante domanda: chi sta cercando di dominare le leggi ancora oscure della fisica?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Editore: Newton Compton Editori <br>Collana: Nuova narrativa Newton <br>Data di Pubblicazione: maggio 2018 <br>EAN: 9788822717191 <br>ISBN: 8822717198 <br>Pagine: 331 <br>Formato: rilegato <br>2F-2-5 <br>Trama del libro <br>Francia, 1555. In fuga da nemici senza scrupoli che lo braccano per il tesoro che trasporta, Zanni Giustinian va fino a Lione in cerca dell'amico Nostradamus, ormai rispettato per la sua fama di indovino. Giustinian chiede il suo aiuto per mettere al sicuro sei gemme antiche dal valore inestimabile. Secondo le leggende, infatti, fanno parte di una serie completa di sette, le Clavicole di Salomone, che, una volta riunite, sarebbero in grado di aprire le porte del tempo e dello spazio. Roma, oggi. Accompagnato dal misterioso Luc Ravel, l'antiquario Lorenzo Aragona sta raggiungendo per cena il suo amico Adriano de Rossi, che poco tempo prima gli ha dato una dritta preziosa per concludere un ottimo affare. Lorenzo infatti è riuscito ad aggiudicarsi una gemma ricoperta di strani simboli che potrebbe essere rivenduta a un buon prezzo. Al suo arrivo, però, Adriano è morto. Parigi, oggi. La Francia è in ginocchio a causa di una serie di attacchi hacker che sembrano condotti grazie a una tecnologia ancora a livello embrionale: il computer quantistico. Il capitano Khadija Moreau e l'unità speciale Horus indagano, in cerca di una risposta a un inquietante domanda: chi sà cercando di dominare le leggi ancora oscure della fisica? <br>LIBRO COME NUOVO (SI INVIANO ULTERIORI FOTO SU RICHIESTA)

Immagini:

L' ultimo libro del veggente. Prophetiae saga
L' ultimo libro del veggente. Prophetiae saga
L' ultimo libro del veggente. Prophetiae saga
L' ultimo libro del veggente. Prophetiae saga

Dettagli

331 p., Rilegato
9788822717191

Valutazioni e recensioni

  • Renato Mastrulli

    Lo stile di Martin Rua è definito, solido e riconoscibile, la sua capacità di narrare gli eventi storici e intrecciarli al mondo contemporaneo è indubbia. Anche l'idea di correlare tutto alla scienza e alla tecnologia moderna, più riuscita nei primi due libri della serie, è stata rispettata ed è in certa misura coinvolgente. Martin Rua, infatti, vuole legare il passato e le sue forze misteriose ad un presente rivolto al futuro, all'infinito e al multiverso. Purtroppo il Nostradamous del passato ha poco spazio in questo libro e Rua non sembra molto a suo agio nel trattare la scienza che volge alla fantascienza. Questo, forse, è più evidente per me in quanto appassionato di fantascienza e di nozioni scientifiche che l'autore ha evitato, mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa di più "concreto" sul computer quantistico. A tal proposito bisogna considerare le note finali dell'autore e, secondo la mia impressione, la sua volontà di non voler appesantire la storia con nozioni complesse. Tutto sommato la storia scorre ed è piacevole, ma pur guardando alla tecnologia e ai patiti di informatica, è più indicata per gli amanti del romanzo storico e del thriller contemporaneo.

Conosci l'autore

Foto di Martin Rua

Martin Rua

1976, Napoli

È nato a Napoli dove si è laureato in Scienze Politiche con una tesi in Storia delle Religioni. I suoi studi si sono concentrati particolarmente su Massoneria e alchimia. Dopo un viaggio a Praga e poi a Chartres ha dato vita a Lorenzo Aragona, il personaggio dei suoi romanzi, in bilico tra avventura ed esoterismo. Dopo un esordio da autore self-published, ora scrive i suoi romanzi con la Newton Compton.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it