Terrore a Grammaland - Massimo Birattari - copertina
Terrore a Grammaland - Massimo Birattari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Terrore a Grammaland
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La grammatica non è mai stata così divertente

Il professor Furio Mangiafuoco è disperato: Grammaland, la sua creatura, il parco dei divertimenti nel quale si spiegano le regole della grammatica in modo originale e spassoso, è sotto attacco. Le attrazioni del parco crollano sotto le bordate degli errori che traboccano dalle chat sui cellulari, zampillano dai messaggi pubblicitari, pullulano sul web, dilagano perfino nei giornali e nei libri. Da solo, Mangiafuoco non potrà resistere al bombardamento. Ma quando tutto sembra ormai perduto, saranno proprio i ragazzi ospiti di Grammaland a organizzare la resistenza contro il terrore prodotto dall'errore e a difendere con successo la bellezza e l'efficacia dell'italiano corretto. Questo romanzo affronta da una nuova prospettiva le insidie in cui cadono non solo i ragazzi: apostrofi, accenti e H mancanti o di troppo, doppie a casaccio, pronomi a sproposito, congiuntivi assenti o in eccesso, strafalcioni assortiti. Ma nel libro non c'è solo la caccia all'errore: c'è anche la scoperta di una lingua semplice, precisa, viva ed espressiva, lontana da quella piatta, grigia e burocratica che spesso affligge la comunicazione degli adulti. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

22 marzo 2018
156 p., ill. , Brossura
9788807922923

Conosci l'autore

Foto di Massimo Birattari

Massimo Birattari

Massimo Birattari dopo la laurea in storia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa ha lavorato come redattore, traduttore e consulente editoriale. È autore di una grammatica pratica, Italiano. Corso di sopravvivenza (2010), di un "manuale di stile”, È più facile scrivere bene che scrivere male (2011) e di Grammatica per cani e porci (2020). Ha curato Io scrivo, corso di scrittura in 24 volumi del “Corriere della Sera” (2011, nuova edizione Fabbri 2014 col titolo Scrivere). Tra i suoi libri per ragazzi, I rivoltanti romani (con Terry Deary, 1998); I barbuti barbari (2008) e Vite avventurose di santi straordinari (2009), entrambi con Chicca Galli; e, per Feltrinelli Kids Benvenuti a Grammaland (2011), La grammatica ti salverà...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore