Dio, patria e ricchezza - Massimo Gaggi - copertina
Dio, patria e ricchezza - Massimo Gaggi - 2
Dio, patria e ricchezza - Massimo Gaggi - copertina
Dio, patria e ricchezza - Massimo Gaggi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Dio, patria e ricchezza
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,20 €
9,20 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Ecco come si svolgono le battaglie campali per il controllo del potere politico ed economico negli Stati Uniti. Lo scandalo Enron - di dimensioni nemmeno paragonabili al caso Parmalat - è stato solo la punta dell'iceberg. Questo libro racconta storie di competizione sfrenata: Microsoft contro Google; Pepsi contro Coca-Cola; Creazionisti contro Evoluzionisti. Vere e proprie sfide globali, dove vince chi elimina l'avversario. L'America il cui istituto bancario più importante - la Citybank - è perennemente devastato da scandali finanziari. E manda i propri dirigenti a lezione di Etica. L'America delle contraddizioni: da un lato campagne pubbliche contro l'obesità - una vera e propria epidemia che colpisce soprattutto i bambini -, dall'altro, sostegno politico alle lobby dell'industria alimentare (Burger King, Del Taco). L'assurda campagna dei Creazionisti, che con l'appoggio di Bush e dei repubblicani tentano di trasformare in verità scientifica il "disegno intelligente" della Genesi. E ancora la sanità, che ha abbandonato a se stessi milioni di americani, senza alcuna copertura. E le nuove leggi contro il terrorismo, che hanno annientato privacy e libertà privata attraverso tecnologie subdole e raffinatissime - microchip sottocutanei, documenti leggibili a distanza - che "localizzano" ovunque: al cellulare, al supermercato, in strada, al lavoro (attraverso il badge aziendale). Storie di una violenza invisibile, che stanno trasformando il Paese.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4 ottobre 2006
216 p., Brossura
9788817012300

Valutazioni e recensioni

  • Paola Barsotti

    E' proprio analizzando i tre aspetti fondamentali della società americana, Dio, Patria e ricchezza che Massimo Gaggi fa il punto su un paese tanto pieno di contraddizioni quanto affascinante. "Stay hungry, stay foolish" disse Steve Jobs, il fondatore della Apple, agli studenti dell'Università di Stanford e questo è forse in fondo il motto dell'America sempre avanti in tutti i suoi aspetti, sempre pronta da accettare qualsiasi novità e a dare nuove opportunità. Ed è proprio in questa apertura che nascono le megachiese, i profitti miliardari di alcuni, le scoperte e le innovazioni. In un paese dove tutto e il contrario di tutto possono convivere perfettamente e ognuno può scegliere quello che preferisce, un paese così grande nella sua estensione, così diverso nella sua popolazione ma dove tutti sentono di essere uguali sotto la stessa bandiera. E' un libro interessante, molto scorrevole da leggere, semplice ma efficace che fa esattamente il punto della situazione senza inutili giri di parole.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore