Ponti della Romagna. Un tesoro nascosto
Nell'antico testamento si dice che, con il passar del tempo, di coloro che ci hanno preceduto non resta più alcun ricordo, ma che neppure di noi o dei nostri successori si serberà memoria da parte di coloro che verranno in futuro. In effetti sembra essere questo il destino di una parte della nostra storia più o meno recente, quella che vede protagonisti quelle donne e quegli uomini che per generazioni hanno avuto la forza, il coraggio e la tenacia di vivere sui monti dell'Appennino Tosco-Romagnolo. A loro sono dedicate queste pagine, nella speranza che i loro sacrifici e le loro opere non vadano perdute per sempre e che sia ancora possibile, come atto di riconoscenza, conservarne alcune, tra le più belle ed importanti: i ponti!
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it