Il progetto della bellezza. Il design fra arte e tecnica dal 1851 a oggi - Maurizio Vitta - copertina
Il progetto della bellezza. Il design fra arte e tecnica dal 1851 a oggi - Maurizio Vitta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 121 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il progetto della bellezza. Il design fra arte e tecnica dal 1851 a oggi
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A dieci anni di distanza dalla sua prima apparizione, questa storia del design viene riproposta in una versione riveduta e arricchita, che dà conto dei più recenti sviluppi registrati in questo campo. Da quando nel 1851 la Great Exhibition di Londra raccolse per la prima volta, sotto le modernissime volte in vetro e ferro del Crystal Palace, i «prodotti dell'industria di tutte le nazioni», la sterminata famiglia degli oggetti d'uso è entrata nella storia della nostra cultura, reclamando un progetto formale -il design - che ha finito col dare vita a un campo culturale ben strutturato, a una disciplina universitaria e a una professione perfettamente definita. Progettare la figura di un oggetto d'uso quotidiano costituisce infatti un'operazione complessa, nella quale la forma deve confrontarsi con la funzione, la creatività deve sfidare i vincoli tecnici, e il principio etico, formulato fin dall'inizio, di "portare la bellezza in tutte le case" deve affrontare le ragioni della produzione e del mercato. Questo libro racconta quindi la storia del design come storia di un laborioso equilibrio ogni volta raggiunto fra le componenti artistiche e quelle tecniche del progetto. Al suo centro, però, resta sempre l'oggetto d'uso, strumento indispensabile per il vivere quotidiano, portatore di significati sempre più ampi, con le luci e le ombre che lo hanno accompagnato nella sua lunga vicenda.

Dettagli

30 agosto 2011
XIV-389 p., ill. , Brossura
9788806210076

Valutazioni e recensioni

  • Quella del Design è una storia sicuramente non facile. Questo testo però è in grado di raccogliere in maniera fedele e con tantissimi riferimenti bibliografici (sinonimo di ottima ricerca) fatti ed eventi che hanno caratterizzato la storia del Design dalla sua nascita fino ad opere ed autori dei nostri giorni. Il testo non è proprio di facile lettura in alcuni punti, il linguaggio non è comune, nel testo termini ricercati sono molto presenti ma ciò è giustificabile dal fatto che il testo non è scritto in anni recenti e l'autore è un professore universitario. Complessivamente il testo è un buon riferimento per la storia di questa fantastica disciplina, e merita cinque stelle per la difficoltà della materia: non è facile trovare in commercio libri che parlino di storia del design.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore