Informatica
Questo libro parte dal presupposto che l'informatica sia una disciplina scientifica di base, al pari della fisica o della matematica, e che come tale debba essere insegnata in ambito universitario. Il testo, quindi, non si limita a descrivere un insieme di tecnologie più o meno centrate sul personal computer, né tanto meno fornisce le istruzioni per l'utilizzo di uno specifico pacchetto software; piuttosto, gli autori puntano a chiarire i fondamenti concettuali dell'informatica intesa come "scienza degli algoritmi". L'esposizione procede per livelli successivi, in una struttura a piramide. Il livello di base è costituito dallo studio delle proprietà formali e matematiche degli algoritmi; nei livelli successivi si affrontano l'implementazione degli algoritmi in appositi dispositivi hardware e nella macchina virtuale creata dal sistema operativo; la loro traduzione in appositi linguaggi di programmazione; infine il loro impiego in applicazioni di particolare rilevanza pratica, che stanno modificando profondamente la nostra vita quotidiana, aprendoci nuove opportunità e, allo stesso tempo, ponendoci nuove sfide in ambito etico, giuridico e sociale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:15 novembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it