Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pescatori di favole. Le mistificazione del Vangelo di Marco - Mikos Tarsis - copertina
Pescatori di favole. Le mistificazione del Vangelo di Marco - Mikos Tarsis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Pescatori di favole. Le mistificazione del Vangelo di Marco
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pescatori di favole. Le mistificazione del Vangelo di Marco - Mikos Tarsis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"I vangeli sono frutto dell'ideologia petro-paolina, presente anche in quello attribuito a Giovanni Zebedeo, un testo molto manipolato che voleva porsi contro i sinottici. Ma di tutti i vangeli quello che ha deciso, in maniera univoca, come doveva essere interpretato Gesù Cristo è stato il primo, scritto da Marco, discepolo di Pietro. Questo significa che se si riesce a smontare Marco, si può capire dove s'annidano le mistificazioni operate da Pietro, quelle che hanno trasformato il Gesù politico in un Cristo teologico. Dopo duemila anni di storia dell'esegesi confessionale è ora di azzardare un'esegesi del tutto laica, in cui finalmente il Cristo appaia per quello che era: ateo e sovversivo." (Mikos Tarsis)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
15 novembre 2017
158 p., Brossura
9788899433857

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Con questo testo si potrebbe dar vita a una Quarta ricerca su Gesù Cristo, che sostituisca l'attuale Terza, con cui lo si vuole considerare come un semplice giudeo ligio ai riti e all'ideologia ebraica del suo tempo. In una Quarta ricerca si dovrebbe invece vederlo come un sovversivo contro l'imperialismo romano e la casta sacerdotale del Tempio di Gerusalemme, ampiamente corrotta e collusa con Roma. Un leader non zelota, ma democratico, non fanatico ma favorevole alla libertà di coscienza in materia di atteggiamento verso la religione. Gesù voleva compiere una insurrezione nazionale col concorso di tutte le componenti ebraiche, fossero più o meno ortodosse, secondo i canoni giudaici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore