Una storia di anarchia solitaria, forte e bellissima. L'Anarchia di quelli "senza pelle" per i quali i sensi sono tutti attenti e tesi. Sembra questo un libro tattile e pare possibile seguire con un dito la città tutta, gli umori, i suoni, gli odori. E la lingua di Dante, il suo vestito linguistico e umano, milanese che nessuno conosce più ormai, in cui la milanesità è racchiusa:l'ironia acuta e pacata, il distacco.
Descrizione
Il Dante ha settanta anni, è un barbone milanese e ha una vita alle spalle che viene fuori a intermittenza, nel flusso di quattro giornate del 1969, una per ogni stagione: la sveglia nel dormitorio o in stazione, la ricerca delle cicche, due chiacchiere intorno al fuoco di un bidone, una visita al lattaio anarchico Girolamo, due chiacchiere con gli studenti in rivolta, una visita alla baracca dell'amico "Professòr", un'altra visita a Cecchina e al suo ospedale di bambole, per parlare del marito Franchìn, con cui è stato al confino. Il Dante ha avuto un passato difficile: è cresciuto in orfanotrofio, si è ammalato di tubercolosi, la moglie lo tradiva, ha gestito una libreria antiquaria, e poi ha fatto tre anni di galera per quattro riviste un po' osé, non ha più trovato lavoro, ha inziato a sbandare ed è "andato definitivamente fuori dagli sportelli di una vita in ordine". Riflette sul mondo, il Dante, leggendo i pezzi di giornali sui marciapiedi, bofonchia mille proverbi, filastrocche infantili, e anche una fitta rete di citazioni colte, perché il Dante è cresciuto a pane e classici, tra volumi sfatti e polverosi. E poi... l'esplosione di Piazza Fontana.
Dopo aver letto il libro Milano è una selva oscura di Laura Pariani ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Editore:Einaudi
- Collana:Supercoralli
- Data uscita:26/01/2010
- Pagine:200
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806199951
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), LeviNarrativa