L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se l'aspetto più appariscente dell'alchimia è quello di trasformare i metalli in oro, si può dire allora, con una certa sicurezza, che anche scrivere è, in fondo, un processo alchemico. È questo che succede in Arcana Rubris, l'avvincente romanzo in cui Ugo Nasi proietta la vastità del mondo intero in una storia che imprigionerà il lettore. La vicenda oscura di cui sono protagonisti e indagatori Viola, avvocato, e Valerio, ispettore di polizia, ha origini in un tempo lontanissimo, nell'anno 1077 quando Ramirdo di Cambrai e Tomasa Girolami, appena tredicenne, vengono accusati di eresia e condannati al rogo. La maledizione che Ramirdo lancia contro il suo persecutore travalica i secoli e connette in un intreccio fittissimo i coniugi Arnolfini, protagonisti del celebre dipinto dell'altrettanto celebre van Eyck, - e siamo nel Quattrocento -, due giovani studenti della Normale di Pisa, geniali risolutori di un enigma matematico, - e siamo nel 1958 -, una bella restauratrice francese, Yvonne Bergheman, un numero incredibile di feroci assassini, gli Archivi Vaticani, il losco mondo sotterraneo del gioco d'azzardo e il Cartello della droga in Colombia. Mondi lontani, dunque, nel tempo e nello spazio, ma anche piccole distanze cronologiche e geografiche: in un non ben precisato "oggi", da marzo a settembre, e nel territorio tra Volterra, Lucca e Certaldo, la Rocca della Verruca diventa teatro di straordinari e misteriosi ritrovamenti e un piccolo quadro che tutti cercheranno di ritrovare si rivela come il filo rosso che unisce tutti gli avvenimenti. Il "rosso" , "raccordo tra passione e sangue", è colore che richiama la fredda lucentezza del rubino ma anche il rovente calore del fuoco, è colore che suggerisce pericolo, è il colore "rosso arcano" che steso sul cielo del quadro misterioso sarà il motore di avventure rocambolesche, di agguati, di complotti. E provocherà morte. Un romanzo avventuroso, questo, non c'è dubbio; ma anche romanzo documentato con esattezza e abbondanza di riferimenti storici e tecnici, raccontato con un ritmo narrativo che non conosce soste, prezioso nella larghezza di registri linguistici e infine commovente nella descrizione di sentimenti come l'amore che matura piano piano, e come l'amicizia che da allegra complicità nelle giornate spensierate si tramuta in un legame maturo quando la vita precipita nel dramma.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore