Il neuromanagement tra cambiamento, tecnologia e benessere
€ 26,60
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Perché oggi c'è bisogno di una nuova disciplina come il neuromanagement? Il volume descrive le applicazioni delle neuroscienze alle organizzazioni, valutandone l'impatto attuale, le potenzialità future e le criticità dell'utilizzo dei paradigmi neuroscientifici e delle tecniche di indagine delle neuroscienze. L'obiettivo di questa disciplina è quello di offrire una prospettiva neuroscientifica per la comprensione e l'integrazione dei meccanismi cognitivi alla base dei pensieri e delle azioni all'interno della teoria organizzativa. La prima sezione del libro si concentra sul "mindset neuroscientifico" necessario per l'innovazione e il cambiamento, la seconda sezione descrive il benessere e la sicurezza come leve economiche organizzative, la terza sezione è dedicata alla tecnologia. In altre parole, questo libro esplora come sia possibile conoscere gli individui nelle organizzazioni osservandone i cervelli in azione e interazione.
Dopo aver letto il libro Il neuromanagement tra cambiamento, tecnologia e benessere di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePsicologia
- Listino:€ 28,00
- Editore:Led
- Collana:Studi e ricerche
- Data uscita:25/11/2020
- Pagine:204
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Curatori:Michela Balconi,Bruna Nava,Emanuela Salati
- EAN:9788879169547
Parole chiave laFeltrinelli:
psicologia fisiologica e neuropsicologia, biopsicologia, neuroscienze