On the darkness of the will
"For the will desires not to be dark, and this very desire causes the darkness” (Jacob Boehme). Moving through the fundamental question of this paradox, this book offers a constellation of theoretical and critical essays that shed light on the darkness of the will: its obscurity to itself. Through indepth analysis of medieval and modern sources – Augustine, Pseudo-Dionysius, Eriugena, Dante, Meister Eckhart, Chaucer, Nietzsche, Cioran, Meher Baba – this volume interrogates the nature and meaning of the will, along seven modes: spontaneity, potentiality, sorrow, matter, vision, eros, and sacrifice. These multiple lines of inquiry are finally presented to coalesce around one fundamental point of agreement: the will says yes, yet only a will that knows how to say no to itself, entering the silence of its own darkness, will ever be free.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:31 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it