Noi e il sessantotto
Tante sono le opinioni sul Sessantotto, anche molto diverse: c’e chi l’ha amato, chi l’ha vissuto intensamente, chi l’ha solo osservato, chi si e defilato, chi e rimasto deluso, chi l’ha approvato e chi no, chi si e arrabbiato e chi ne ha avuto un sacro terrore, chi l’ha combattuto strenuamente. Nessuno è rimasto indifferente. E non lo e ancora oggi. La Storia si crea quando si comincia a raccontare una storia: cosi tante voci si sono unite in questo libro per delineare uno spartito corale sul Sessantotto, con gli anni del preludio e quelli del finale. Scrittori e scrittrici che hanno vissuto quel periodo e giovani che lo guardano con gli occhi di chi vive oggi: storie quotidiane, a volte rumorose, a volte riservate, a volte silenziose di una rivoluzione culturale basata sugli ideali e sulla passione di viverli. Prefazione di Carlo A. Martigli.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it