Il libro è scritto in modo chiaro ed offre spunti operativi per tutti gli insegnanti che desiderano educare i propri alunni al senso critico attraverso la pratica filosofica
Non è mai troppo presto. Il dialogo filosofico nella formazione di base
7 giorni lavorativi
€ 17,10
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Questo libro è frutto di una ricerca-azione fatta in provincia di Padova con bambini di scuola primaria, in un contesto sociale misto, ubicato appena fuori dalla città capoluogo. Un contesto ad altissimo tasso di immigrazione. I cambiamenti che pervadono la nostra società e le dinamiche demografiche dell'Europa, e dell'Italia in particolare, ci inducono, ora più che mai, a fare della scuola un "laboratorio per pensare": uno spazio dove coltivare il senso critico. Sembra difficile ma non lo è. La scuola deve riappropriarsi del suo ruolo e deve ridisegnare l'educazione in un'ottica che trasversalmente attraversa temi attuali utilizzando una delle pratiche più antiche, la filosofia appunto. Per comunicare con i bambini è necessario un supporto narrativo: spiegare concetti come la libertà, la giustizia, l'amore o la morte non è facile, ma diventa semplicissimo se si parte da un "pretesto" che offre spunto a veri e propri interrogativi.
Dopo aver letto il libro Non è mai troppo presto. Il dialogo filosofico nella formazione di base di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenerePedagogia
- Listino:€ 18,00
- Editore:Youcanprint
- Data uscita:24/05/2018
- Pagine:88
- Lingua:Italiano
- Curatori:Gaetano Monaco
- EAN:9788827830147