Indagine sul calcio - Oliviero Beha,Andrea Di Caro - copertina
Indagine sul calcio - Oliviero Beha,Andrea Di Caro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Indagine sul calcio
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Mondiali del 1982: era l'Italia di Pertini e Spadolini, di Craxi e Andreotti, ma soprattutto di Paolo Rossi, di Tardelli e Bearzot. Ne seguì anche un'inchiesta sugli aspetti poco chiari di una partita di quei Mondiali, Italia-Camerun, inchiesta poi messa rapidamente a tacere. L'autore era Oliviero Beha. Lo stesso che ora torna a parlare di calcio e società. Come sono cambiate le cose da allora nel rapporto tra calcio e Paese? Come l'era berlusconiana ha mutato il mondo del pallone? Quanto ha contato la televisione? Che ne è stato delle figure "diverse", degli irregolari del pallone emarginati dal sistema? E che cos'è esattamente la Nazionale di Lippi, in grande spolvero per i prossimi Mondiali 2006?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Libro in buone condizioni Copertina flessibile 646 9788817010634 Buono (Good) .

Immagini:

Indagine sul calcio

Dettagli

24 maggio 2006
IX-637 p., Brossura
9788817010634

Valutazioni e recensioni

  • Libro indagine che copre più di vent'anni, ossia una generazione piena, di calcio italiano, collegato alla scena internazionale e naturalmente alle varie edizioni dei mondiali; come è stato gestito il pallone e in definitiva perché oggi è tanto mal messo almeno in termini di credibilità.

Conosci l'autore

Foto di Oliviero Beha

Oliviero Beha

1949, Firenze

Si è laureato in Italia in Lettere (Storia medioevale) e in Spagna in Filosofia (Storia d'America). Inizia a fare il giornalista con TuttoSport e Paese Sera, del quale è corrispondente da Milano. Dal 1976 al 1985 è a Repubblica, come inviato, dove si occupa di sport e società, con inchieste in molte parti del mondo seguendo le manifestazioni sportive internazionali più importanti a partire dalle Olimpiadi. Editorialista e commentatore anche politico per Rinascita, Il Messaggero e Il Mattino (e successivamente per l'Indipendente), nel 1987 dà inizio alla sua attività televisiva con Andrea Barbato conducendo "Va' pensiero", un contenitore culturale in onda su Raitre tutte le domeniche. Ancora per Raitre, nella stagione 89/'90, conduce sempre con...

Foto di Andrea Di Caro

Andrea Di Caro

1972, Roma

Andrea Di Caro è un giornalista, autore e conduttore italiano. Dopo aver lavorato in radio e televisione, è diventato vicedirettore della Gazzetta dello Sport e responsabile di Gazzetta.it. Ha lavorato come caporedattore a Il Messaggero, al Corriere Fiorentino e a Tuttosport.Tra i suoi libri ricordiamo, Indagine sul calcio (Rizzoli, 2006) e Il calcio alla sbarra (Rizzoli, 2011) scritti insieme a Oliviero Beha. Nel 2020 affianca come coautore Sinisa Mihajlovic nel libro La partita della vita (Cairo) e nel 2022 Zdenek Zeman in La bellezza non ha prezzo. L'autobiografia (Rizzoli).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore