Un testo che ripercorre brevemente, ma ponendo l'accento su concetti specifici, l'evoluzione dell'uomo e della società a partire dalla fine del Medioevo. Nella prima parte, l'autore si concentra su quello che definisce “ il mesiere dello storico” analizzando i tratti specifici che dovrebbero appartenere ad ogni studioso di questa disciplina. Nella seconda parte esamina e descrive le trasformazioni sociali, religiose e culturali come quelle politiche ed econimiche avvenute nel periodo preso in considerazione. Nonostante il testo sia di facile lettura può sembrare, a tratti, leggermente ridondante.
Descrizione
Il volume ripubblica a sé i primi due capitoli dell'"Introduzione allo studio della storia moderna", edita nel 1999 e tuttora assai diffusa nei corsi universitari. Questa edizione ridotta, che si affianca senza sostituirla a quella maggiore, presenta le parti che si sono rivelate le più utilizzate nella pratica universitaria. Il primo capitolo è una riflessione generale sul significato del lavoro storico, il secondo passa in rassegna i tratti essenziali che definiscono, ai vari livelli, l'età moderna.
Dopo aver letto il libro La storia moderna di Paolo Prodi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereModerna
- Listino:€ 11,00
- Editore:Il Mulino
- Collana:Introduzioni
- Data uscita:01/09/2005
- Pagine:116
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788815106766
Parole chiave laFeltrinelli:
libriuniversitariconsegnagratis, storia moderna, libriuniversitaristoriaarcheologia, storia moderna dal 1450-1500 al 1700, storiografia