Apprendimento e disapprendimento fra spagnolo e italiano. Uno studio bidirezionale sull'efficacia di una tecnica di focus on form
Nel volume vengono presentati i risultati di due studi di glottodidattica sperimentale condotti con studenti italofoni di spagnolo e con studenti ispanofoni di italiano. Oggetto di indagine è l'efficacia di una tecnica di focus on form, il textual enhancement, nell'aiutare l'apprendimento (addizione all'interlingua) e il disapprendimento (inibizione dell'aggiunta superflua all'interlingua) di due proprietà dell'italiano e dello spagnolo in relazione asimmetrica fra loro: l'accusativo preposizionale e l'articolo pre-aggettivo possessivo. Gli effetti dell'intervento sono misurati grazie a misure linguistiche e comportamentali e sono interpretati sulla base di costrutti fondanti della linguistica acquisizionale e della glottodidattica, quali il noticing, la marcatezza e il transfer.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it