Parole in corso. Vol. 2: Materiali per il recupero delle difficoltà ortografiche
Questo volume si presenta come un valido strumento rivolto a logopedisti, insegnanti e genitori per affrontare i disturbi dell'apprendimento della scrittura e la disortografia nei bambini dai 5 agli 11 anni. Si tratta di disturbi che possono presentarsi isolati o associati a deficit di lettura. Ecco che imparare quando usare i grafemi "cu", "qu", "cqu", o saper scegliere tra "sce" e "scie", "gli" e "li", o quando una consonante è doppia, diventa più facile attraverso le attività proposte in questo libro: le Matrici, gli Incroci, le Storie (presenti nel volume), il Memory e la Tombola (contenuti nelle schede plastifi cate allegate), tutti esercizi in forma di gioco e che prevedono la presenza di un educatore. Si tratta di attività graduate e calibrate al percorso di apprendimento di una classe scolastica e personalizzabili individualmente alle difficoltà del singolo nelle diverse competenze ortografiche. Gli esercizi sono resi accattivanti da un corredo iconografico di immagini e pittogrammi che favoriscono la memorizzazione e stimolano il ragionamento del bambino, che impara la trascrizione delle parole anche attraverso l'esposizione alla forma grafica corretta. L'utilizzo del carattere script, nella stampa delle parole, permette ai bambini di avere un modello convenzionale di riferimento nella scrittura in corsivo.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it