Follia - Patrick McGrath - copertina
Follia - Patrick McGrath - 2
Follia - Patrick McGrath - copertina
Follia - Patrick McGrath - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6143 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Follia
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Libro di atmosfere e di inquietudini sotterranee, tali da creare un disagio che a molti non dispiacerà. Ricordate la Gwendolin di Oscar Wilde? “Che tensione intollerabile” osservava quella saggia giovinetta. E continuava: “Speriamo che duri.» Masolino D'Amico

«L'amore non è stato il mio tema preferito. Sono sempre stato più interessato alla follia, al disordine mentale: poi ho cominciato a capire che l'amore è proprio una forma di disturbo mentale.»

«In "Follia" c'è sempre un'autorità che definisce chi è pazzo e chi non lo è. Questa autorità è lo psichiatra.»

«Tutti noi temiamo di avere un briciolo di follia. Per la maggior parte delle persone in questo periodo la sicurezza è più importante dell'intensità, la tranquillità più augurabile del rischio, la normalità è più ricercata della passione.»

«Penso che ci sia sempre il desiderio, anche se ne abbiamo paura: la letteratura è un modo, un mezzo per liberare questa voglia di follia.» - Dall'intervista "L'amore come follia: incontro con Patrick McGrath" - Wuz.it, 1999

Una grande storia di amore e morte e della perversione dell'occhio clinico che la osserva. Dall'interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre il caso clinico più perturbante della sua carriera: la passione tra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra, e Edgar Stark, artista detenuto per uxoricidio. Alla fine del libro ci si troverà a decidere se la "follia" che percorre il libro è solo nell'amour fou vissuto dai protagonisti o anche nell'occhio clinico che ce lo racconta.

Dettagli

21 marzo 2012
304 p., Brossura
Asylum
9788845926983

Parola di Librai

RITA Feltrinelli Village FL - Bergamo (Orio al Serio)

Follia

Oggi voglio consigliarvi Follia di Patrick McGrath, edito da Adelphi. Non è soltanto un'inquietante storia d'amore e di passione ma è un vero e proprio dramma psicologico. É un amore folle e distruttivo quello che lega Stella, moglie del vicedirettore di un manicomio inglese ed Edgar, uno dei pazienti. Pagina dopo pagina veniamo rapiti dai continui colpi di scena e dalle scelte irrazionali dei protagonisti, perché il confine tra la passione e l'ossessione è sottilissimo e tutto il resto è follia.

RITA Feltrinelli Village FL - Bergamo (Orio al Serio)

Valutazioni e recensioni

  • Laura
    Bellissimo

    Un po’ lento all’inizio, ma poi non ti stacchi più. L’ho finito in pochi giorni

  • BarbaraG.
    Devastante

    Follia di Patrick McGrath è uno di quei libri che lasciano un segno profondo. La scrittura è elegante e avvolgente, e sin dalle prime pagine il lettore viene trascinato in un vortice di passioni, ossessioni e fragilità umane. La storia tra Stella e Edgar è al tempo stesso travolgente e inquietante, una relazione che si muove sul confine sottile tra amore e autodistruzione. McGrath riesce magistralmente a scandagliare l’animo umano, mostrando quanto la mente possa essere insieme brillante e pericolosamente instabile. Da psicologa, ho trovato straordinaria la profondità psicologica dei personaggi: ogni gesto, ogni parola, ogni silenzio è carico di significato. Il romanzo esplora la follia non come malattia isolata, ma come parte della condizione umana, rendendo impossibile non provare empatia per ciascun protagonista. Un libro che sconvolge, affascina e fa riflettere, scritto con una sensibilità rara. Lo consiglio a chi ama le storie intense, complesse e capaci di restare nella mente molto dopo l’ultima pagina.

  • Azzurra
    Inizialmente un po' lento, ma poi appassionante

    All’inizio non è stato uno di quei libri che mi ha catturato subito, ma pagina dopo pagina ho imparato ad apprezzarlo sempre di più. Arrivato a metà, non riuscivo più a staccarmene. È un romanzo che ti porta dentro la mente delle persone, aiutandoti a comprendere le motivazioni — a volte non convenzionali — che si nascondono dietro certe scelte.

Conosci l'autore

Foto di Patrick McGrath

Patrick McGrath

1950, Londra

Scrittore inglese. Il padre lavorava come psichiatra nel manicomio criminale di Broadmoor, dove il giovane Patrick passa gran parte della propria infanzia.A 21 anni si è trasferito in Canada dove ha lavorato nell’ospedale di Oakridge. Non ha perciò seguito la strada del padre e non si è laureato in psichiatria; la sua irrequietezza lo ha portato altrove, alla scrittura, ed ha immediatamente conquistato i lettori con la trama originale e coinvolgente di Follia, con oltre 500 mila copie vendute, e un successo che dura nel tempo. Tra gli altri suoi libri si ricorda: La lampada del diavolo (La Nave di Teseo, 2021), Racconti di follia (La Nave di Teseo, 2020) e Scrivere di follia (La nave di Teseo, 2023).Dai suoi romanzi sono stati tratti i film The Grotesque...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it