Perché l'università. Riflessioni sull'etica del sapere - copertina
Perché l'università. Riflessioni sull'etica del sapere - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Perché l'università. Riflessioni sull'etica del sapere
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Nell'immaginario collettivo, frutto spesso di un'informazione parziale, il termine "università" evoca sovente un potere accademico ottenuto con procedure discutibili, una gamma di complicate offerte didattiche, una laurea da conquistare a caro prezzo quale viatico per accedere a posizioni professionali di prestigio. Con minor frequenza si considera il valore aggiunto che gli studi universitari apportano ai singoli cittadini e all'intera società in termini di conoscenze, di abilità, di crescita personale. Nel corso della sua più che venticinquennale storia "Universitas" ha mantenuto fede all'impegno di richiamare i valori accademici che hanno fatto grande questa istituzione nel corso dei secoli e l'hanno resa indispensabile alla civiltà, certamente non solo occidentale. I curatori di questo volume, Isabella Ceccarini e Pier Giovanni Palla, hanno selezionato e ordinato in cinque ripartizioni articoli e saggi pubblicati negli anni 1993-2006 da 35 autori italiani e stranieri, accomunati dal riferimento ai valori universali e allo spirito accademico su cui fondare l'università ideale, luogo di trasmissione delle conoscenze, di elaborazione della cultura, di ricerca scientifica, di servizio autentico alla società, di dialogo fra generazioni. Ridare ispirazione all'università, affinché recuperi l'aspetto di comunità che da sempre l'ha caratterizzata, in alternativa ai riduzionismi che sembrano oggi prevalere: è la missione non "impossibile" riproposta nelle pagine di questo volume.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2007
XII-284 p., Brossura
9788850003532
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore