L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Lo squalo” di Peter Benchley è ambientato nella tranquilla località balneare di Amity, che vive grazie agli introiti derivanti dal turismo estivo. Tuttavia questa serenità viene presto minacciata da un pericoloso squalo bianco, mangiatore di uomini. Sebbene lo squalo sia l’elemento che avvia la trama, non è il vero protagonista. Amity stessa diventa simbolo della lotta tra la necessità di proteggere la vita umana e il desiderio di non danneggiare l’economia, creando una tensione palpabile in ogni scelta dei personaggi. Anche il matrimonio tra il capo della polizia Martin Brody e sua moglie Ellen è centrale nella narrazione, rappresentando una frattura tra le classi sociali che arricchisce ulteriormente la storia. Non mancano, ovviamente, descrizioni cruente che rendono lo squalo spaventoso, ma la sua funzione va oltre il pericolo fisico. L’animale diventa infatti una metafora delle lotte interiori dei personaggi, costretti a confrontarsi con le proprie insicurezze per affrontare una minaccia che sfida ogni logica. Questo dualismo tra l’esterno e l’interno, tra la paura visibile e quella psicologica, rendono “Lo squalo” una lettura interessante, che invoglia il lettore a riflettere sulle dinamiche sociali, familiari e individuali.
Acquistato più per curiosità che per vero interesse, ho dovuto ammettere che questo libro è veramente coinvolgente. L'autore è bravissimo a descrivere i comportamenti dello squalo e a creare momenti di suspence, spingendo il lettore a divorare il libro in pochissimo tempo. Terminata la lettura de "Lo Squalo", mi sono innamorata del modo di narrare di Peter Benchley e così ho letto altri suoi libri, tutti appassionanti e che trattano un tema per me affascinante, quello del mare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore