Medium e rivoluzione
di Peter Trawny
5 giorni lavorativi
€ 10,45
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Attraverso il suggestivo binomio di medium e rivoluzione, Peter Trawny offre una diagnosi filosofica della contemporaneità. Se il medium è l'unità immateriale di capitale e tecnica, che organizza, regola, archivia e dissolve tutto ciò che avviene sul globo terrestre, la rivoluzione non è solo un fenomeno politico, ma è un evento dell'immediatezza che si oppone alla virtualità infinita del medium e implica una nuova forma politica. Se la società è il milieu del medium, il soggetto politico della rivoluzione è una comunità avvertita. Congedandosi dalle interpretazioni marxiste, Trawny ripensa la rivoluzione nel mondo globalizzato, tenendo conto dell'intricato intreccio tra riflessione sulla tecnica e teoria dei media, capitalismo e meccanismi di potere, pensiero della comunità e resistenza della filosofia.
Dopo aver letto il libro Medium e rivoluzione di Peter Trawny ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 11,00
- Editore:Inschibboleth (Roma)
- Collana:Umweg
- Data uscita:22/05/2017
- Pagine:100
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Libera Pisano
- EAN:9788898694518
Parole chiave laFeltrinelli:
filosofia occidentale: dal 1900, rivoluzione, mass-media, studi sui mezzi di comunicazione di massa