Radio libera Albemuth - Philip K. Dick - copertina
Radio libera Albemuth - Philip K. Dick - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Radio libera Albemuth
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In un'America alternativa dominata da un tiranno di nome Ferris F. Fremont (ispirato a Richard Nixon), due uomini tentano di combattere l'oppressione e la violenza. Sono Nicholas Brady e Philip K. Dick, sì, proprio lui, lo scrittore di fantascienza che simpatizza per Brady ma è assai più "razionalista". Li accompagna una figura insolita, un essere superiore che porta il nome di Valis: ma chi o cosa è Valis? Da dove proviene? Quali sono i suoi scopi? E sarà sufficiente il suo aiuto per sconfiggere l'ottusa brutalità della tirannia? Pubblicato nel 1985, tre anni dopo la morte dell'autore, "Radio libera Albemuth" è stato considerato per anni un canovaccio dell'opera ben più complessa e definita che va sotto il nome di "Trilogia di Valis". In realtà il romanzo in questione, scritto nel 1976, si rivela come punto nodale nell'evoluzione dello scrittore, un momento di recupero di temi a lui tanto cari, dopo una fase piuttosto delicata della propria vita: dall'idea di una società dominata dalla tecnologia e dalla manipolazione sociale, a quella della cultura del sospetto, della paura permanente. Introduzione di Carlo Pagetti. Postfazione di Elio Franzini.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
31 agosto 2017
303 p., Brossura
Radio Free Albemuth
9788834734100

Valutazioni e recensioni

  • FABRIZIO TARTAGLIA

    A mio avviso uno dei migliori libri di Philip Dick. Da leggere prima della trilogia di Valis. Consigliatissimo, soprattutto per chi ha vissuto esperienze simili alle sue.

Conosci l'autore

Foto di Philip K. Dick

Philip K. Dick

1928, Chicago

Philip K. Dick è stato uno scrittore statunitense. Autore prolifico e sregolato, Dick ha raggiunto a tratti una grande intensità stilistica ed è considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea, visionario della fantascienza. Fra i suoi romanzi di fantascienza, caratterizzati da un cupo pessimismo, si ricordano: La svastica sul sole (The man in the high castle, 1962), I simulacri (The simulacra, 1964), Le tre stigmate di Palmer Eldritch (The three stigmata of Palmer Eldritch, 1964), Ubik, mio signore (Ubik, 1969). Da Gli androidi sognano pecore elettriche? (1968) nel 1982 è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott, che ne ha fatto uno scrittore di culto.«A volte, impazzire...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore