Piante e vedute di Napoli dal 1600 al 1699
Nel corso del XVII secolo Napoli conosce un forte aumento della densità abitativa, cui corrisponde un'intensa attività edilizia, destinata a cambiare in pochi decenni il volto della capitale del viceregno. Cresce parallelamente il numero delle opere editoriali italiane ed europee che propongono immagini della città di Napoli, mentre nuovi modelli di raffigurazione - come la veduta a volo d'uccello, in grado di rappresentarela città in prospettiva, dalla costa di Posillipo, con lo sfondo dei Campi Flegrei, al ponte della Maddalena - trovano successo presso incisori ed editori: un successo che si riflette, a distanza di quattro secoli, nel vivace interesse che queste vedute suscitano oggi presso i collezionisti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:29 maggio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it