“E’ solo una storia per bambini. Non hanno creduto ad Antoine. Non crederanno alla tua”. Il romanzo ambientato nel paese Dautramiere in Corsica intreccia la vita avventurosa dell’autore del Piccolo Principe ad un tesoro nascosto che nasconde gli intrighi sottesi alla fine della Seconda guerra mondiale. I due ragazzi protagonisti dovranno aguzzare l’ingegno per ricostruire il ricco e complicato bandolo della matassa tra indizi e segreti e dovranno affrontare avventure rischiose per risalire alla verità. La commistione di più elementi e personaggi rende questa lettura affascinante soprattutto per coloro a cui piace la storia, anche se alcuni elementi rimangono ancora un mistero da risolvere.
Le volpi del deserto
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,80 €
Due volpi e un segreto.
Credo che la cosa più difficile, per chi nasconte un tesoro, sia riuscire a nasconderlo a se stesso.
Morice è il ragazzo destinato a svelarlo. A undici anni si è appena trasferito a Dautremere, un paesino sperduto della Corsica: mentre i suoi genitori gestiranno il decadente Hotel Napoléon, lui andrà in giro a registrare i suoni del mare. Almeno, questa è l'intenzione, finché un pomeriggio incontra Audrey, sua coetanea: è lei a rivelargli l'inquietante scomparsa di un marinaio tedesco che viveva lì. E questo non è l'unico mistero. Ben presto Morice e Audrey scoprono che su tutto il paesino aleggia un oscuro segreto che risale alla Seconda guerra mondiale. La stessa guerra in cui Rommel, il generale nazista detto "la Volpe del deserto", e Saint-Exupéry, il celebre autore del Piccolo principe, potrebbero essersi alleati per stravolgere le sorti del conflitto, scatenando una caccia al tesoro che dura da quarant'anni e che porta proprio a quelle scogliere... Età di lettura: da 11 anni.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Patrizia 11 gennaio 2025Un tesoro da scoprire
-
Loris 31 ottobre 2024
Talvolta le incursioni nella letteratura ‘per ragazzi’ regalano piacevoli sorprese, o quanto meno un rilassante e divertente ritorno al romanzo di formazione attraverso avventure più o meno esotiche. Questo lavoro di Baccalario parte decisamente bene, ricreando attese e curiosità di un undicenne che si trova a cambiare città e vita nella Corsica degli anni ‘80. La verosimiglianza non è certo il criterio migliore con cui valutare opere di questo genere, ma ad uno sguardo adulto il fulcro della narrazione, la caccia al tesoro, presenta qualche criticità: svolte forzate, omissioni, incongruenze e cattivi sopra le righe. A mancare forse sono i due personaggi storici che promettevano di avere un ruolo ben più consistente, Saint-Exupéry e Rommel. Detto questo, la lettura resta scorrevole e godibile, favorendo il legame empatico col giovane protagonista.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it