Dio crede in te. Perché vale la pena di prenderlo sul serio - Piero Coda,Saverio Gaeta - copertina
Dio crede in te. Perché vale la pena di prenderlo sul serio - Piero Coda,Saverio Gaeta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dio crede in te. Perché vale la pena di prenderlo sul serio
Disponibilità immediata
8,90 €
8,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Al di là delle polemiche che coinvolgono la Chiesa, lo Stato e i loro rapporti, ciò su cui vale davvero la pena riflettere è la sempre maggiore richiesta di spiritualità e lo spazio, in continua crescita, che la religione occupa nella nostra società. Nonostante la forza di queste tendenze le domande che si presentano a chi indaga i fondamenti della propria fede sono davvero tante. Lo stesso vale per chi si accosta alla religione da una posizione più scettica e dubitante. La fede ha motivazioni oggettive o è un atto "cieco e assoluto"? Come è possibile conciliare la fiducia nella creazione del mondo con gli insegnamenti delle scoperte scientifiche? Ha ancora senso, oggi, parlare di immortalità dell'anima? E quale valore attribuire, poi, a un'istituzione come la Chiesa? Questo libro è il risultato di un confronto avvincente tra uno dei più importanti teologi italiani e un autorevole vaticanista. Il lettore vi troverà una discussione libera da ogni costrizione, che affronta senza censure tutte le questioni spinose nella vita di credenti e non credenti. Ne emerge un quadro complesso, ma anche ricco di speranza, in cui si comprende perché sia Dio per primo ad aver creduto nell'uomo, creandolo e ponendolo al vertice dell'universo, e rendendolo così libero di scegliere se ricambiare il suo amore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

261 p., Rilegato
9788817035484

Conosci l'autore

Foto di Piero Coda

Piero Coda

 Piero Coda (Cafasse, Torino 1955) si è laureato in filosofia a Torino e in teologia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, dov’è professore ordinario. Impegnato a livello internazionale nel dialogo tra fede e cultura, cristianesimo e religioni, è membro del Consiglio Scientifico dell’Enciclopedia Italiana, Presidente dell’Associazione Teologica Italiana e Segretario della Pontificia Accademia di Teologia. Tra le sue opere ricordiamo: Il negativo e la Trinità. Ipotesi su Hegel (Città Nuova, 1987); Dio uno e trino. Rivelazione, esperienza e teologia di Dio (S. Paolo Edizioni, 1993); con S. Zavoli, Se Dio c’è. Le grandi domande (Mondadori, 2000); Il logos e il nulla.Trinità, religioni, mistica...

Foto di Saverio Gaeta

Saverio Gaeta

1958, Napoli

Saverio Gaeta, vaticanista e specializzato in tematiche religiose, è stato redattore dell’«Osservatore Romano», caposervizio di «Jesus», caporedattore di «Famiglia Cristiana» e vicedirettore di «Credere». Ha pubblicato una sessantina di libri su santi, miracoli e devozioni. Ha collaborato in qualità di esperto a numerose trasmissioni televisive di Rai, Mediaset, La7 e Tv2000. Su Radio Maria conduce una trasmissione nella quale dialoga con gli ascoltatori sui temi e le figure della mistica. Per Salani ha pubblicato Effetto Bergoglio (con padre Livio Fanzaga, 2014), Il Veggente (2016) e Le veggenti (2018). Ha collaborato anche a varie opere collettive, come la Storia delle Chiese in Italia delle Edizioni San Paolo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore