Guida ai comignoli della Garbatella
Esistono tanti modi per conoscere un luogo, ma questa guida turistica sui generis li batte tutti per originalità e prospettiva. Macchina fotografica in spalla e sguardo rivolto verso l’alto, la Guida ai comignoli della Garbatella sceglie un punto di vista del tutto inedito per farci vedere il vecchio rione popolare da una diversa angolazione. Ci invita ad alzare gli occhi al cielo, sui tetti, per scoprire un mondo fatto di piccole opere d’arte: i comignoli. Per questo la Guida ci propone due passeggiate corredate di tantissime fotografie a colori: un percorso rosso e uno verde, tra le vie e le piazze della Garbatella. Due itinerari che ci condurranno, alla ricerca dei deliziosi fumaioli che controllano dall’alto la borgata, nei luoghi più suggestivi e caratteristici di tutto il quartiere. Quindi l’imperativo categorico è uno solo: guardare all’insù alla ricerca dei fumaioli più belli. E guardando verso il cielo non finiremo mai di stupirci, per tutti i punti di vista che troveremo lassù.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it