Coping Power nella scuola primaria. Gestire i comportamenti problematici e promuovere le abilità relazionali in classe
Questo volume nasce dal programma Coping power, un protocollo di intervento e trattamento per bambini e ragazzi con disturbi della condotta e oppositivi-provocatori. Propone un percorso per educare a gestire le emozioni e le relazioni sociali, con l'obiettivo primario di ridurre e contenere i comportamenti problematici che gli alunni mettono in atto nel contesto scolastico, stimolando, allo stesso tempo, le abilità prosociali e cooperative. Il programma è stato ideato e strutturato per inserirsi perfettamente nella pratica didattica quotidiana della scuola primaria, offrendo continuamente spunti per connessioni interdisciplinari. Alla presentazione della cornice teorica di riferimento e della struttura del programma, segue la descrizione dettagliata delle attività e modalità di attuazione dei sei moduli che compongono il percorso. Partendo dalla storia di Barracudino, un pesciolino impulsivo e "difficile" ma con tanta voglia di migliorare e di imparare a stare bene con gli altri, i moduli affrontano le seguenti tematiche: porsi obiettivi a breve e a lungo termine; acquisire consapevolezza delle proprie emozioni; modulare e gestire le emozioni (autocontrollo); assumere punti di vista diversi dal proprio; acquisire capacità di problem solving; riconoscere le qualità proprie e altrui. L'opera è completata dal libretto a colori con la storia di Barracudino e da una ricca serie di schede operative di approfondimento.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it