Pocoinchiostro. Storia dell'italiano comune -  Pietro Trifone - copertina
Pocoinchiostro. Storia dell'italiano comune -  Pietro Trifone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Pocoinchiostro. Storia dell'italiano comune
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Non solo Dante, Leopardi, Manzoni: nella costruzione della lingua italiana un ruolo importante è quello svolto da tanti umili personaggi senza nome, privi di prestigio e spesso di cultura. Ma il loro prezioso contributo - messo in risalto nel libro - rivela aspetti della comunicazione altrimenti condannati per sempre all'oblio collettivo. "Pocoinchiostro", il soprannome di un giovane che negli anni dell'Unità stilava lettere di ricatto per le bande di briganti analfabeti, allude anche all'attuale affermazione dei nuovissimi mezzi digitali, che hanno ridotto l'inchiostro a simbolo obsoleto.

Dettagli

16 marzo 2017
243 p., Brossura
9788815270399

Valutazioni e recensioni

  • Brillante sintesi della storia linguistica dell'italiano "comune", registro di non facile definizione o distinzione dai localismi o regionalismi, unita a una approfondita e chiara disamina dei confinanti temi di sociolinguistica, e accompagnata da vasta e significativa antologia di testi (non isolati, ma in funzione esemplificativa del saggio) inediti o poco conosciuti (straordinarie le lettere con cui i "briganti" del sud italiano, alla fine dell'Ottocento, chiedevano il "riscatto" ai parenti delle vittime sequestrate..).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore