Descrizione
Autostrada e paesaggio sono, nel caso dell'A22, forse più che altrove, fortemente in relazione l'uno con l'altra. Dagli esiti di un progetto sperimentale per A22 nasce l'idea di un insieme di ricerche che la Facoltà di Ingegneria di Trento, tramite l'Osservatorio-laboratorio TALL (Trentino Alto Adige advanced Landscape design Lab) mira a rendere efficaci e attuabili con l'obiettivo di ricadute importanti sul territorio del Trentino e del sud Tirolo. Si aggiunge a questo insieme di tematiche il contributo di altre prestigiose ricerche che in questi anni si sono mosse all'indirizzo di un rinnovato rapporto tra autostrada e paesaggio, sistema ambientale nel suo insieme, opportunità energetiche alternative e nuove visioni e strategie per un ruolo delle infrastrutture intese anche come motore di sviluppo territoriale.
Dopo aver letto il libro A22. Nuove ecologie per infrastrutture osmotiche. Ediz. italiana e inglese di Pino Scaglione, Mosè Ricci ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDiritto e giurisprudenza
- Listino:€ 35,00
- Editore:List
- Data uscita:12/02/2014
- Pagine:-
- Lingua:Italiano
- EAN:9788895623962
Parole chiave laFeltrinelli:
trentino, pianificazione urbanistica, autostrade, pianificazione territoriale, politica e pianificazione dei trasporti