La pira e la DC. Una storia di libertà contro le ideologie totalitarie del XX secolo
di Giovanni Pallanti
5 giorni lavorativi
€ 11,40
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Questo libro è un'indagine storiografica e una testimonianza documentata delle manipolazioni della storia del XX secolo perpetrate per fini politici e di parte: il racconto della Rivoluzione russa del 1917 da parte dei comunisti italiani; la vicenda di Antonio Gramsci morto isolato e sostanzialmente espulso dal PCI nel 1937; il percorso politico di La Pira che dopo la sua morte avvenuta nel 1977 è diventato avulso dalla militanza nella DC. Chi sono questi manipolatori? E perché lo sono stati?
Dopo aver letto il libro La pira e la DC. Una storia di libertà contro le ideologie totalitarie del XX secolo di Giovanni Pallanti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 12,00
- Editore:Società Editrice Fiorentina
- Collana:Pietra di paragone
- Data uscita:28/10/2017
- Pagine:110
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788860324429
Parole chiave laFeltrinelli:
storia del 20. secolo dal 1900 al 2000, liberalismo e ideologie democratiche di centro, partiti politici, storia d'italia, Democrazia Cristiana, ideologia