È uno dei dialoghi più importanti da studiare nell'ambito della filosofia! Molto compatto nel complesso ma, molto utile per approfondire questo tipo di studio.
Protagora. Testo greco a fronte
Il "Protagora" è uno dei capolavori drammatici di Platone e una brillante introduzione alla sua filosofia. In quest'opera viene esaminata la possibilità di insegnare ai giovani la virtù, termine che indicava presso i Greci la capacità di realizzarsi pienamente come uomini 'kaloi kai agathoi', virtuosi ed eccellenti da tutti i punti di vista. Ambientato nella casa del ricco e dissoluto Callia, il dialogo assume i tratti di un'opera teatrale, sul cui scenario si misurano due grandiose e opposte personalità, l'affascinante Protagora, padre di tutti i sofisti e portavoce di una visione relativa dei valori politici e morali, e Socrate, il grande maestro di Platone; intorno, tra i curiosi spettatori, partecipano alla discussione i due sofisti Prodico e Ippia, e il celebre Alcibiade. Nell'introduzione Maria Lorenza Chiesara analizza puntualmente il dialogo e ne traccia le principali linee interpretative.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gisella 02 gennaio 2025Protagora di Platone
-
Bi 23 marzo 2022
virtù e dissolutezza in un confronto senza tempo. Socrate, nei panni di insegnante, protegge Ippocrate dai rischi legati alla frequentazione con il sofista Protagora, mediante la contrapposizione tra medicina del corpo e medicina dell'anima
-
Il tempo previsto é stato altroché rispettato come anche la descrizione e la foto. Esteticamente non si presenta bene, perciò invito a non limitarsi alla sola copertina, bensì a ciò che contiene. Platone è un maestro sia come pensatore che come scrittore. Quest'opera, come molte sue altre, purifica l'animo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it