Descrizione
Esiste uno strumento che ha la funzione di descrivere i mutamenti in atto, le ragioni di crisi, il mal funzionamento della cosa pubblica e in generale tutto ciò che assume le proporzioni, nel tessuto sociale, di una vera e propria patologia. Questo strumento è il giornalismo d'inchiesta, e in particolar modo il reportage. Perché il reporter raggiunge fisicamente un luogo, lo osserva, lo studia, compie un'indagine, parla con la gente, connette le cause agli effetti, prova a dare un'interpretazione dei fatti e poi ci racconta tutto. In Italia, dal dopoguerra a oggi, sono stati tantissimi i giornalisti che si sono impegnati nel reportage riuscendo a ottenere risultati documentali straordinari.
Dopo aver letto il libro Professione reporter di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Editore:Rizzoli
- Collana:Bur 24/7
- Data uscita:05/11/2008
- Pagine:649
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- Curatori:Beppe Benvenuto,Filippo Maria Battaglia
- EAN:9788817026321
Parole chiave laFeltrinelli:
italia contemporanea, giornalismo, problemi e processi sociali, narrSaggistica, reportage e raccolte giornalistiche