La prova del DNA fra probabilità e certezza. Le basi metodologiche dell'identificazione individuale attraverso l'analisi del DNA
L'analisi del DNA è considerata la "prova regina". Tuttavia, essa non produce mai l'identificazione certa di un dato individuo, in quanto il perito, a differenza di ciò che accade in altre scienze forensi, formula alla fine un'asserzione di tipo probabilistico. Negli ultimi due decenni la scuola neo-baynesiana ha fortemente sostenuto l'idea che tale asserzione debba assumere la forma di un "rapporto di verosimiglianza". Ma di che cosa si tratta? Molti periti e tecnici del DNA, che in genere hanno una formazione biotecnologica, non hanno mai incontrato nei loro studi il concetto matematico di verosimiglianza, e si trovano in difficoltà (per non parlare di avvocati e magistrati, che devono valutare il valore di prova di un dato rapporto di verosimiglianza). Questo volume risponde alla domanda in modo discorsivo, e guida il lettore tra i contorti meandri concettuali, le trappole logiche e i necessari riferimenti filosofici, che fanno da sfondo all'interpretazione dei dati della genetica forense, sia in campo civile che penale. È rivolto a magistrati, avvocati, periti, investigatori, studenti di biologia e di master, e semplici curiosi che vogliano capire il significato probatorio dell'analisi del DNA.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:25 novembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it