Descrizione
Il libro è la biografia di una laica, pioniera della Gioventù femminile di Azione Cattolica, che fondò decine di gruppi giovanili di AC, collaborò con Armida Barelli, si mobilitò per la vittoria del partito dei cattolici nelle prime elezioni libere del dopoguerra. Emma Mesiti si esprimeva senza giri di parole e prendeva il Vangelo alla lettera.Sapeva che il cristiano deve essere sale della terra. Con il suo lavoro tenace e silenzioso, fu una delle laiche più attive all'interno delle chiese locali.
Dopo aver letto il libro Quando la Chiesa ha un volto di donna. Emma Mesiti, una laica per il Vangelo di Enzo Romeo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Editore:Ave
- Data uscita:01/08/2002
- Pagine:156
- Lingua:Italiano
- EAN:9788880652106
Parole chiave laFeltrinelli:
cattolicesimo romano, biografie: figure religiose e spirituali, mesiti emma, chiesa cattolica romana