La coscienza e la legge
di Raffaele Cantone, Vincenzo Paglia
€ 9,50
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Le disuguaglianze, l'immigrazione, la sicurezza, la corruzione: su queste e altre questioni nevralgiche del nostro tempo abbiamo un atteggiamento diverso a seconda dell'idea di giustizia che assumiamo. Giusto è ciò che coincide con la legge? Raffaele Cantone e Vincenzo Paglia si confrontano senza pregiudizi o ipocrisie a partire dalle loro differenti visioni del mondo. Con un fine che inseguono testardamente pagina dopo pagina: comprendere e definire cosa è giusto. Con il più onesto dei mezzi: gli esempi tratti dalle loro esperienze professionali, in particolare quelli che chiamano in causa la nostra coscienza, quelli che la legge sembra non riuscire a codificare. Dalla più attuale e controversa questione dell'accoglienza dei migranti alla questione della corruzione, dai sistemi di repressione al modo di intendere la punizione e il perdono. Il dialogo è stato curato da Emanuele Coen, giornalista de "L'Espresso".
Dopo aver letto il libro La coscienza e la legge di Raffaele Cantone, Vincenzo Paglia ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 10,00
- Editore:Laterza
- Collana:Economica Laterza
- Data uscita:22/10/2020
- Pagine:-
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- Curatori:Emanuele Coen
- EAN:9788858142653
Parole chiave laFeltrinelli:
diritto e società, istituzioni e organizzazioni cristiane, problemi e processi sociali, struttura e processi politici