La peggiore traduzione che abbia mai letto! Apro una pagina a caso: ... "Gesù aggiunse piangendo: 'Disgrazia a quelli che si fanno servitori della loro carne, perché sono assicurati di non avere nessun bene nell'altra vita'"... ... "Ve lo dico, c'era una volta un ricco buono che in vita si occupava solamente di orge"... ... "Alla sua porta si teneva un povero coperto di piaghe, chiamato Lazzaro. Questo ultimo desiderava avere le briciole che cadevano sotto il tavolo del buono che vive, ma nessuno glieli dava"... ... "Il ricco gridò: 'Padre Abramo, abbi pietà di me! Manda Lazzaro affinché mi porta una goccia di acqua sulle sue dita, per rinfrescarmi la lingua, perché è tormentata in questa fiamma!". "Vedete dunque se sono felici i poveri, dice Gesù; sono pazienti, desiderano solamente il necessario odiando la carne! Siccome sono miserabili quelli che conduce gli altri al sepolcro dove daranno la loro carne in cibo ai versi. Non apprendono la verità, ma si comportano al contrario quaggiù, come gli immortali!". Credo che ogni commento sia inutile. A chi desidera conoscere il testo interessantissimo del Vangelo di Barnaba, segnalo la versione inglese realizzata nel 1907, la cui ristampa è reperibile (fra l'altro ad un prezzo molto basso). Uomo avvisato!...
Vangelo secondo Barnaba-Commentario cristiano. Ediz. multilingue
La seconda edizione del "Vangelo di Barnaba" curato da Rassàm al-Urdun presenta, oltre all'introduzione del testo in francese, anche un appendice con commentario cristiano, cui seguono le repliche del curatore, insieme al commento già proposto nella prima edizione. Relegato a ruolo marginale per secoli, in quanto ridotto a mero arrangiamento islamico medievale, in realtà, il Vangelo di Barnaba, con tutte le sue contraddizioni e i numerosi interrogativi da esse derivanti, rappresenta una ricca fonte, ormai andata perduta nella sua originalità, da cui attingere importanti informazioni, utili per un serio confronto cristianoislamico.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it