Monolith. Primo tempo - Roberto Recchioni,Uzzeo Mauro - copertina
Monolith. Primo tempo - Roberto Recchioni,Uzzeo Mauro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Monolith. Primo tempo
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una macchina all’avanguardia, la più resistente e sicura sul mercato, un gioiello di tecnologia. Ne esistono ancora poche in circolazione. Una di queste, Sandra l’ha ricevuta in regalo dal marito Carl, che vuole il meglio per lei e per il loro amato figlioletto David. E proprio a bordo della Monolith Sandra e il piccolo David partono per un viaggio. Ma una volta giunti nel deserto, una serie di sfortunate circostanze creano una situazione drammatica: David chiuso dentro la macchina e Sandra fuori, madre e figlio si troveranno a vivere la prova più difficile della loro vita. Illustrato dai disegni di LRNZ (nome d’arte di Lorenzo Ceccotti), la prima parte di un thriller ad alta tensione scritto da Roberto Recchioni e Mauro Uzzeo, da cui in seguito è stato tratto un film. La claustrofobia per uno spazio chiuso si unisce all’orrore di ritrovarsi soli in una landa sconfinata.

Dettagli

12 gennaio 2017
96 p., ill. , Rilegato
9788869611698

Valutazioni e recensioni

  • LUCA PETRICCIUOLO

    Nuovo progetto che vede un fumetto ed un film correre su binari paralleli. Si, perchè Monolith oltre che un'opera cartacea è anche un film la cui trama si differenzia in diversi aspetti dal fumetto. L'idea di base è semplice ma allo stesso tempo sconvolgente: l'incubo peggiore di qualsiasi madre, quello per cui il desiderio di sicurezza del proprio bambino possa giungere all'estremo di danneggiarlo. Va detto subito che le tavole di LRNZ sono l'ennesima prova delle superlative capacità del bravissimo artista romano. Immagini che parlano da sole e sono in grado di raccontare una storia. Per questo motivo le parole sono ridotte all'essenziale. Ma va benissimo così. Ho letto in alcuni la delusione per una storia ritenuta deludente. Non concordo. Sono convinto che tra qualche anno questa straordinaria opera verrà riscoperta tributandole i meriti che le spettano di diritto. Promosso.

  • Claudio Battaglia

    Ennesimo capolavoro del genio di Roberto Recchioni, questa volta affiancato dall'artista LRNZ, che crea un'opera magnifica ricca di disegni e creazioni degne di una sala cinematografica. La storia, suddivisa in due volumi, racconta la disavventura di Sandra e del piccolo David con la nuova auto di ultima generazione Monolith, la quale metterà in difficoltà i protagonisti grazie alla propria intelligenza artificiale. Trama leggermente forzata ma grande prova corale degli autori che creano una graphic novel che resterà nella storia e alla quale seguirà un film.

  • Carla Marras

    Nonostante visivamente sia veramente molto bello (un LRNZ a dir poco impressionante), la trama è debole e deludente. Ricorda le americanate cinematografiche che puntano tutto sulle immagini e ben poco su psicologia dei personaggi e profondità di trama. Dispiace, perché da come veniva presentato sembrava promettere veramente bene, visto il progetto ambizioso, si è invece dimostrato una delusione.

Conosci l'autore

Foto di Roberto Recchioni

Roberto Recchioni

1974, Roma

Roberto Recchioni è un fumettista italiano. È sceneggiatore e soggettista per il fumetto e il cinema, illustratore, critico, personalità web. La sua principale occupazione è l’arte sequenziale ed è stato definito “la rockstar del fumetto italiano”. Fra i suoi numerosi lavori, ha scritto la sceneggiatura dei fumetti di Cronache del mondo emerso, tratti dall'omonima saga di Licia Troisi. Ha scritto personaggi iconici come Tex, Diabolik e Topolino e ha creato John Doe e Detective Dante (assieme a Lorenzo Bartoli), Battaglia, David Murphy: 911, e la serie di Orfani. Da alcuni anni è il direttore di Dylan Dog, la creatura di Tiziano Sclavi pubblicata dalla Sergio Bonelli Editore. Mater Morbi, Chambara – la via del samurai, Asso,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore