Un testo complesso dove si affrontano le problematiche della situazione "globale" del mondo contemporaneo. Un libro "senza confini" che spazia su numerose tematica, a partire dalla violenza subita dalle donne tra le mura domestiche, fino a giungere ai problemi dell'immigrazione e più importante tra tutti il problema della psichiatria farmacologica. Da non perdere.
Il tempo trascorso sulla spiaggia consolida l'amicizia tra Sara e Angelina. Tra gli incontri sul lido, vi sono alcune storie tristi, come quelle narrate da giovani africani e da altre persone. Il tempo è rivissuto a ritroso, nell'animo di Sara, nel racconto delle sue vicende dell'infanzia e del dramma familiare, oltre ai numerosi TSO e poi, la difficoltà di ritrovare se stessa, nei meandri della psichiatria farmacologica, questione impegnativa che viene approfondita in ogni dettaglio. L'amicizia tra Sara e l'autrice aiuterà l'una a uscire dal baratro della dipendenza dalle cure farmacologiche della psichiatria tradizionale, mentre Angelina ritrova nell'amica una ragione per rendersi utile.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it