Ho trovato questo manuale veramente utile al fine di stendere nel migliore dei modi il romanzo a cui per anni ho lavorato. Certamente Renato Di Lorenzo fornisce una miriade di brillanti consigli per chi ambisce a scrivere un best seller. In precedenza avevo letto un altro manuale che però mi era stato poco utile in quanto intriso oltremodo di accademia. Invece il testo in questione mi ha coinvolto fin dall'inizio e mi ha fatto capire chiaramente quali regole e tecniche debbano essere rispettate nel lavoro della scrittura. Consiglio questo testo a tutti gli aspiranti scrittori, assicurando che, oltre ad essere ben scritto, consente di schiarirsi per bene le idee su come procedere nel proprio lavoro.
Descrizione
Stephen King, che con i libri ha guadagnato miliardi di dollari, non crede che esista questa cosa chiamata ispirazione: scrivere un romanzo è un lavoro artigianale come un altro, con le sue regole, come fare il falegname. Ha scritto infatti: «Non cercare l’ispirazione; siediti e scrivi tutti i giorni 2.000 parole.» Scrivere 2.000 parole al giorno significa che in tre mesi si scrivono 120.000 parole, la lunghezza di un romanzo standard. Si badi: non stiamo parlando di diventare Hemingway (magari stiamo parlando anche di lui, ma non solo di lui). Stiamo parlando a chi vuole vendere degli onesti libri che la gente legge volentieri piuttosto che guardare la televisione spazzatura, o sotto l’ombrellone o prima di addormentarsi vivendo emozioni nuove. Tutto qui. Questo libro insegna le regole e le tecniche di base per scrivere un romanzo da professionista della scrittura.
Dopo aver letto il libro Scrivete un best seller. Regole e tecniche della narrazione di Renato Di Lorenzo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 15,00
- Editore:Metamorfosi
- Data uscita:07/03/2012
- Pagine:160
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788895630502
Parole chiave laFeltrinelli:
scrittura creativa e guide per la scrittura creativa, narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), scrittura